REPORT 1^ GIORNATA DI TEST A JEREZ: Locatelli e Yamaha dettano il passo
Ultimi due giorni di lavoro in ottica 2026 per i piloti del WorldSBK, in azione sulla pista andalusa
I piloti del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike tornano in azione al Circuito de Jerez - Angel Nieto, Andalucia per l’ultima due giorni di test in chiave 2026. La prima giornata inizia con temperature non troppo elevate ma col passare delle ore salgono e i tempi si abbassano. Al termine della prima giornata davanti a tutti ci sono due Yamaha e una BMW.
YAMAHA: Locatelli davanti a tutti, quattro moto della Casa giapponese nelle prime sei posizioni
Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) oggi è l’unico a girare in 1’38”: firma un 1’38.641 precedendo di 385 millesimi la Yamaha guidata da Xavi Vierge. Stefano Manzi (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) oggi totalizza ben 95 giri; settimo tempo per lui in 1’39.442.
ESORDIO PER LA COPPIA BMW CHE HA SALTATO IL TEST SVOLTO A OTTOBRE
Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Test Team), nella sua nuova veste di collaudatore del team ufficiale BMW, ha messo in mostra tutta la sua velocità e chiude la giornata in terza posizione con un 1’39.043. Danilo Petrucci (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) termina la sua prima giornata in sella alla BMW M 1000 RR in sesta posizione grazie a un 1’39.434. Prima giornata con una moto del WorldSBK e con gomme Pirelli per Miguel Oliveira (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) che chiude ottavo in 1’39.815.
BIMOTA: Fores quinto nella prima giornata
Oggi Bimota è scesa in pista con il solo collaudatore Xavi Fores, quinto in 1’39.302.
HONDA: debutto per Dixon e Chantra nel WorldSBK
Alla loro prima apparizione nel WorldSBK, Jake Dixon (Honda HRC) e Somkiat Chantra (Honda HRC) iniziano la loro esperienza con il team ufficiale Honda chiudendo nono e decimo, rispettivamente con un 1’40.035 e un 1’40.285. 12° tempo e 52 giri per il collaudatore Tetsuta Nagashima che realizza un 1’40.839.
WORLD SUPERSPORT AL LAVORO PER IL 2026: Perolari in testa
Corentin Perolari (Honda Racing World Supersport) è il migliore tra i piloti del WorldSSP: in 1’42.683 precede di meno di due decimi Jeremy Alcoba. Terzo tempo per il portacolori WRP Racing Matteo Ferrari che in 1’43.211 si mette alle spalle Dominique Aegerter (Kawasaki WorldSSP Team) autore di un 1’43.740. A 216 millesimi dallo svizzero ecco Riccardo Rossi (Renzi Corse), mentre Ana Carrasco (Honda Racing World Supersport) firma un 1’44.936. A chiudere la classifica Petr Svoboda (WRP Racing) con un 1’46.076.
Questi i primi sei alla fine della prima giornata di test del WorldSBK a Jerez, per la classifica completa clicca qui!
1. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) 1’38.641
2. Xavi Vierge (Pata Maxus Yamaha) +0.385
3. Danilo Petrucci (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +0.793
4. Stefano Manzi (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) +0.801
5. Miguel Oliveira (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +1.174
6. Jake Dixon (Honda HRC) +1.394
Vivi ogni istante della stagione 2026 con il WorldSBK VideoPass!